Smart Garda Lake, sostenibilità
per la competitività del territorio

Cos’è Smart Garda Lake?

 

Smart Garda Lake è un grande progetto promosso da istituzioni, imprese e persone che credono nella preziosità del territorio in cui vivono. Nella storia, cultura, operosità e bellezza che esprime.

La sostenibilità diventa fattore competitivo e leva di una moderna strategia di marketing territoriale per un brand innovativo e valoriale.

Smart Garda Lake persegue una visione di smart land volta a preservare il territorio del Garda all’insegna degli obiettivi di sostenibilità dell’Agenda 2030 dell’ONU

Una strategia che coniuga ricerca scientifica, tecnologie per la smart city e modelli di smart governance a supporto dei decision maker.

Perché è importante Smart Garda Lake

I dati lo confermano: cittadini e turisti sono sempre più esigenti e sensibili alla qualità dei luoghi dove vivere o passare un periodo di vacanza. Aumentano le persone attente ai temi della sostenibilità e attive nel preservare il territorio.

Oggi, grazie a tecnologie di monitoraggio e piattaforme di intelligenza artificiale, maturano sistemi informativi che rispondono a queste esigenze, motivate anche dagli imprevedibili mutamenti climatici. 
Strumenti cognitivi a supporto di servizi per la cura responsabile del Garda e del suo entroterra: una sfida da cogliere per la ripresa dell’intero sistema.

A chi serve Smart Garda Lake?

All’intero ecosistema del Garda. A tutte le specie viventi che lo popolano e alle persone che lo vivono.

Decision Maker

SGL fornisce dati, informazioni e modelli predittivi: un valore indispensabile per una governance orientata alla sostenibilità.

Filiera del Turismo

SGL sviluppa tecnologia e servizi per la sostenibilità quale fattore competitivo del territorio.
Crea nuova reputazione per un brand rigenerativo.

Cittadini e Viaggiatori

SGL orienta e premia comportamenti sostenibili, incentiva nuovi stili di vita e misura l’impatto positivo delle azioni.

Il progetto in pratica.
Passi concreti dal nostro blog:

L’ABC del turismo sostenibile

L’ABC del turismo sostenibile

La sostenibilità ha un valore di immediato interesse economico, infatti le località turistiche devono la loro popolarità (e ricchezza) all’integrità delle bellezze naturali. Al contrario, al degrado di quello stesso ambiente naturale, corrispondono flussi turistici in...

leggi tutto

Pin It on Pinterest